La lotta
agli infestanti nelle industrie agroalimentari per la prevenzione e
l’eliminazione degli insetti nei locali deve essere pianificata
con l’utilizzo di risorse tecniche integrate (prodotti chimici
+ mezzi fisici + monitoraggio).
La società Nuova Dyger sas specializzata e con esperienza ultratrentennale
nel settore delle infestazioni alimentari fornisce consulenze, studi
preliminari dei siti, campionamenti ed analisi entomologiche per l’elaborazione
e l’attuazione di razionali interventi di disinfestazione in
maniera corretta e mirata.
Monitoraggio infestanti
 Analisi
preliminare delle aree, con l’installazione di un sistema
monitoraggio insetti costituito da trappole con attrattivi alimentari
e feromoni e di rilevamento roditori composti da trappole a colla
con adescanti alimentari.
Dall’esame delle catture degli infestanti si stabiliranno
idonei interventi di disinfestazione.
Trattamenti chimici
Servizi effettuati con l’utilizzo
di principi attivi di recente concezione (cypermetrhin beta
cyflutrhin alfametrina tralometarina permetrina) in varie formulazioni 
- insetticidi microincapsulati
- insetticidi in emulsione acquosa
- lacche insetticida
Distribuiti con vasta tipologia di apparecchiature (nebulizzatori ad U.L.V. aereosolizzatori
micronizzatori e termonebbiogeni bivalenti) con impiego differenziato in base
al tipo ed entità dell’infestazione ed alla destinazione dei locali
da disinfestare.
derattizzazione
 Soluzioni specifiche per ogni tipologia
d’infestazione murina con collocamento di erogatori
in plastica ed in metallo per esche chimiche con chiusura
di sicurezza.
Nelle aree di stoccaggio materie prime e in locali dove
si manipolano alimenti si procede all’installazione
di “trappole ecologiche senza utilizzo di esche
chimiche”:
- trappole a cattura multipla in metallo
- trappole a cattura meccanica
- trappole a cattura elettrica
Con prelievo ed analisi
delle catture roditori assistenza e manutenzione postazioni.
Periodicamente in seguito al controllo delle trappole
saranno redatti rapporti sull’evoluzione delle
catture dei roditori con annessa mappatura delle aree
derattizzate in ottemperanza alla vigente legislazione
in materia (d.lgo 155/94 metodica Haccp per industrie
alimentari).
|